Parco divertimenti Terra Mitica di Benidorm, emozione e adrenalina

Benidorm è famoso per avere attività per tutti e non è una bugia perché ha diversi parchi a tema che lo testimoniano, uno di questi è il parco divertimenti Terra Mitica, che ha un totale di 33 attrazioni. La cosa curiosa del parco è il tema al suo interno, in quanto è diviso in diverse aree, Roma, Egitto, Grecia, Iberia e Isole.

Le attrazioni più apprezzate dai visitatori del parco e che non dovresti dimenticare di provare sono le seguenti.

Inferno
Gli amanti delle montagne russe avranno la loro dose di adrenalina nell'Inferno. È una montagna russa che ha diverse curve davvero impressionanti che ti lasceranno senza fiato. Per localizzarlo all'interno del parco devi solo tener conto del fatto che si trova nella zona di Roma, una volta lì è facilmente visibile perché le sue dimensioni non passano inosservate.



Il volo della fenice
Questa attrazione non è adatta a persone sensibili in quanto è una caduta libera di 54 metri ad una velocità di soli 100 km/h, niente male vero? Poco più si può dire di questa attrazione, è pura adrenalina che in soli 3 secondi sentirai sulla tua pelle.

Synkope
L'attrazione di Synkope è uno dei fiori all’occhiello di tutto il parco, è una specie di pendolo gigante in cui invece di una sfera c'è una ruota con sedili. Il funzionamento è semplice, una volta saliti sull'attrazione, il "pendolo" inizia a spostarsi da sinistra a destra, prendendo gradualmente velocità, mentre la ruota che si trova alla base del "pendolo" gira fino a  raggiungere quasi 90º del suolo ad una velocità da infarto. Per questo motivo, non sorprende che nel 2015 gli abbiano assegnato il premio per la migliore attrazione in tutta Europa.



La furia del tritone
In questo caso menzioneremo un'attrazione acquatica poiché il parco ne ha molte, ma questa è senza dubbio la migliore in assoluto. È un percorso in una specie di barca che effettuerà due cadute libere abbastanza impressionanti, una delle quali alta 15 metri e alla fine tutti finiranno bagnati fradici.