Morella, uno dei borghi più belli della Spagna

Situato nella provincia di Castellón, Morella è uno dei paesi che fanno parte dell'associazione dei più bei borghi della Spagna. Questa piccola località di 2500 abitanti è sovrastata da un castello davvero imponente e allo stesso tempo è circondata da tutta la sua periferia da 2 chilometri di mura. Tutto ciò lo rende un gioiello medievale, lo stesso re Jaume I lo definì "Un luogo degno dei re".

All'interno della città stessa ci sono diversi punti interessanti da vedere, prima di tutto dobbiamo menzionare la città medievale, cioè l'intero centro storico che è stato dichiarato complesso storico-artistico. Lungo la passeggiata nel centro storico di Morella attraverserai luoghi come palazzi, famose case padronali come la Casa Piquer del XVI secolo, la Casa del Consiglio e la Casa degli studi o la Casa di Rovira, dove le leggende dicono che San Vicente Ferrer  rianimò per miracolo un bambino offerto da sua madre in sacrificio.



Un altro luogo di interesse turistico è il Castello di Morella, in quanto è una delle fortezze più imponenti dell'intero Mediterraneo che è stato lo scenario e il testimone del passaggio di molte civiltà, battaglie e tentativi di conquista del Cid Campeador.
 
Per accedere al Castello, devi prima recarti al Convento di San Francisco, un luogo storico dove ebbe luogo l'incontro tra Papa Luna, Frate Vicente Ferrer e Re Ferdinando I d'Aragona con lo scopo di porre fine alla crisi della Chiesa cattolica in quel momento. L'accesso al castello avviene attraverso il convento stesso.


 
Infine, dopo aver visitato tutti i siti storici più importanti della città di Morella, è importante ritagliarsi un po’ di tempo per gustare l'ottima cucina che questa città offre. Tra i suoi piatti più importanti ci sono le crocchette di forma triangolare, i dolci tipici detti “flaons”, la salsiccia e naturalmente i formaggi artigianali di pecora e capra.