Le Hogueras di Alicante

Ogni anno nel mese di giugno la città di Alicante si veste con i suoi abiti migliori per far posto agli Hogueras, un festival culturalmente carico che ha più di 75 anni. Questa festa è famosa per tutto ciò che comprende ovvero cene, spettacoli pirotecnici, feste notturne e naturalmente le famose Hogueras.
A metà giugno, precisamente dal 20 al 24 del mese, la città di Alicante cambia la sua routine per lasciare posto agli Hogueras, una festa che risale al 1928. Tuttavia, è consuetudine che un mese prima, ogni fine settimana, i motori si riscaldino con le feste di ogni quartiere con le famose barracas, in cui i vicini escono a cena e si godono la notte.
Una delle principali attrazioni degli Hogueras è lo spettacolo pirotecnico che si svolge ogni sabato e domenica alle 14.00 durante il mese di giugno. Una volta raggiunto il 20 giugno, i fuochi d'artificio vengono eseguiti ogni giorno fino alla fine dei festeggiamenti. Molti sono stupiti dall'evento perché il suono, l'odore della polvere da sparo e l'atmosfera di festa sono davvero travolgenti.
Una delle principali attrazioni degli Hogueras è lo spettacolo pirotecnico che si svolge ogni sabato e domenica alle 14.00 durante il mese di giugno. Una volta raggiunto il 20 giugno, i fuochi d'artificio vengono eseguiti ogni giorno fino alla fine dei festeggiamenti. Molti sono stupiti dall'evento perché il suono, l'odore della polvere da sparo e l'atmosfera di festa sono davvero travolgenti.
Anche se lo spettacolo pirotecnico è senza dubbio l'evento più attrattivo, l'evento principale restano comunque gli "Hogueras" cioè i falò. In tutta la città di Alicante, i famosi falò vengono installati diversi giorni prima, e sono qualcosa di simile alle Fallas. Ogni quartiere di solito ha il proprio falò, che è stato progettato con un tema specifico, può essere legato alla politica, a qualche evento importante di quell'anno o anche a qualche evento famoso. Ma tenete presente che i falò vengono bruciati pubblicamente prima del 24 giugno con la famosa cremá, per cui dovrebbero essere visitati prima che finiscano in cenere.
Infine, non resta che dire che nella notte di San Juan, la notte magica dell'anno, sulla spiaggia di Postiguet, una moltitudine di persone si riunisce per fare un falò sulla spiaggia e cenare intorno ad esso.
La ciliegina sulla torta di questi festeggiamenti si svolge al termine degli stessi con lo spettacolo pirotecnico che si svolge nel castello di Santa Barbara e ques'evento conclusivo inizia con il lancio della famosa "Palmera" artificiale.
La ciliegina sulla torta di questi festeggiamenti si svolge al termine degli stessi con lo spettacolo pirotecnico che si svolge nel castello di Santa Barbara e ques'evento conclusivo inizia con il lancio della famosa "Palmera" artificiale.