Le 10 tapas più famose della Spagna

La cultura della “tapa” è una delle tradizioni più apprezzate dagli spagnoli e da tutti coloro che ci fanno visita. Per questo motivo oggi ti spieghiamo quali sono le tapas più famose e che più ti raccomandiamo di provare così da avere una guida per il tuo prossimo aperitivo a base di tapas.
La tapa è uno dei tratti più caratteristici non solo della nostra cucina, ma anche della nostra cultura e del nostro modo di socializzare. Andare a "tapeo" o "tapear" definisce un modo di mangiare in Spagna, che consiste nel provare cose diverse all'interno di un menu. Questi piccoli aperitivi possono essere freddi, caldi, in casseruola, su toast o a forma di “pincho” ovvero tenuti insieme da uno spiedino di legno, e sono il modo perfetto per divertirsi con gli amici o la famiglia.
Oggi ti elenchiamo quali tapas sono più presenti nei banconi dei bar, caffetterie e ristoranti in modo che tu possa diventare la guida nelle tue prossime uscite a mangiare le tapas.
1. La tortilla spagnola. Senza dubbio la regina delle tapas. Di solito è ordinato come "pincho de tortilla" ed è accompagnato da un pezzo di pane. La più tradizionale viene preparata con uova, patate e olio d'oliva, ma molti aggiungono anche la cipolla.










1. La tortilla spagnola. Senza dubbio la regina delle tapas. Di solito è ordinato come "pincho de tortilla" ed è accompagnato da un pezzo di pane. La più tradizionale viene preparata con uova, patate e olio d'oliva, ma molti aggiungono anche la cipolla.
2. Patatas bravas e patatas con aioli. Queste patate ricoperte da una gustosa “salsa brava” e aioli sono una buona accoppiata per una birra. La “salsa brava”, un po’ piccante, contrasta con l'aioli fatto con maionese, aglio e olio d'oliva. Un'esplosione di sapore per il palato.
3. Prosciutto, meglio se iberico. È uno dei prodotti spagnoli più amati da chi visita il paese. Esistono diversi tipi in base alla stagionatura e all'alimentazione dell'animale, ma tutti sono squisiti. Nelle tapas di solito è accompagnato da pane o grissini detti “picos o colinas”.
4. Formaggio. La Spagna ha un’importante tradizione casearia. Ogni regione ha le proprie varietà di formaggi. Il comune denominatore è che si servano formaggi locali accompagnati da un po’ di pane, o se sei fortunato con il prosciutto. I più noti sono il Manchego, l’Idiazabal, il Roncal, il Mahón o Majorero.
5. Olive. le più popolari sono quelle sottaceto, ma possono anche essere ripiene di acciughe, pepe, camomilla o aglio. Sono un piatto molto comune per le tapas.
6. Calamari. Impanati in olio d'oliva e serviti caldi. Questo piatto è molto popolare in tutto il paese e viene solitamente servito sotto forma di un anelli.
7. Cozze. Questo mollusco è principalmente cotto a vapore e può essere servito con limone o accompagnato dal condimento di pomodoro, cipolla e pepe tritati finemente. Esistono anche sottaceto, una tecnica conserviera.
8. Crocchette. Essenziale nella cucina spagnola. È una impanatura con pangrattato e un ripieno che veniva tradizionalmente preparato con gli avanzi del giorno, come il bollito. Oggi i più tradizionali sono quelli di prosciutto, merluzzo, funghi e altri nuovi con granchio, calamari, gamberi o formaggio.
9. “Huevos rotos”. Conosciuto anche come "huevos estrellados". È un piatto con una base di patate fritte, su cui è collocato uno strato di prosciutto. In cima a questi due ingredienti viene messo un uovo fritto con il tuorlo liquido ovvero “all’occhi di bue” in modo da coprire gli altri ingredienti. Di solito è accompagnato da pane da intingere nell'uovo. Esistono versioni in cui si sostituisce il prosciutto con gulas (simile al surimi), gamberi o salsicce.
10. Ensaladilla. È un piatto freddo che viene preparato con patate cotte, maionese, tonno, uova e un trito di diversi ortaggi e legumi come carote, piselli o fagioli. Anche questa tapa è una della più tradizionali.










Perciò ora conosci già alcune delle tapas più tipiche che possono essere servite accompagnate da un bel drink. Questi stuzzichini tipicamente spagnoli sono un chiaro riferimento alla nostra ricchezza, varietà e alta qualità gastronomica.