La comunità Valenziana, la terra del riso

La Comunità Valenziana è il principale produttore di riso in Spagna, per questo motivo gli esperti della cucina di questo ingrediente si trovano sulla costa mediterranea. Il riso è il protagonista di molti piatti in tutta la Comunità Valenziana. Un ingrediente di alta qualità che è stato alla base sia della cucina tradizionale che di quella più all'avanguardia.

LA COMUNITÀ VALENZIANA, LA TERRA DEL RISO
Un riso di prima qualità e di produzione tradizionale che viene utilizzato per cucinare una grande varietà di piatti.

Se si pensa alla gastronomia della Comunità Valenziana, senza dubbio, la prima cosa che viene in mente è il riso. Questo non sorprende, perché le province di Alicante, Castellón e Valencia sono i principali produttori di questa coltura. Le zone umide naturali della Comunità Valenziana sono il luogo ideale per il riso, che svolge un ruolo molto importante anche per la sostenibilità dell'ecosistema.

Varietà come Senia, Bahia, Bomba, J. Sendra, Montsianell, Gleva, Sarçet e Albufera, hanno la denominazione di origine valenziana, essendo così considerate un riso protetto, di prima qualità ed elaborato come marchio di tradizione.
Generazione dopo generazione si è dedicata all'elaborazione di un prodotto che è diventato essenziale in ogni piatto valenziano.

Il riso è un alimento base della cucina regionale, le cui ricette sono state tramandate dai nonni ai genitori e dai genitori ai figli, creando piatti con molte radici. Il riso è un ingrediente molto grato, permette di cucinarlo in tutti i modi che si possono immaginare, però è anche vero che le ricette tradizionali sono le più ricorrenti e i valenziani sono esperti in questo.



Senza dubbio, il tipo di riso più conosciuto a livello internazionale è la paella. L'origine di questo squisito piatto risale al XV secolo, nelle zone rurali di Valenzia, e oggi ci accingiamo a chiarire quali sono i suoi ingredienti originali. La tradizionale paella valenziana è fatta con coniglio, pollo, verdure fresche (tabella, ferraura e garrafón - diversi tipi di fagioli), riso, zafferano e olio d'oliva, ed è cucinata a fuoco lento con legno d'arancio, che le da un odore e un sapore molto particolare. Un'altra caratteristica essenziale e unica della paella è il "socarrat", un leggero strato croccante che si crea tra la paella e il riso e che fa sì che un piatto diventi un bontà per il palato. Questo sottile strato di riso tostato si ottiene con la giusta quantità di grasso, la giusta quantità di brodo, combinata con la giusta temperatura e il giusto tempo sul fuoco. Un'arte che non tutti possono realizzare.

#UNITE_GALLERY_56#

Ma il riso non rimane solo nella paella, ci sono molti altri piatti realizzati con questo gioiello valenziano. Come il riso con la crosta, un piatto tipico delle zone di Vega Baja, Baix Vinalopó e Marina Alta. Questo riso viene cotto con salsiccia di prima qualità a cui si aggiunge l'uovo sbattuto prima che sia terminata la cottura al forno e che genera la sensazione di crosta che dà il nome al piatto.

L'Arroz a banda è un altro piatto tipico della zona costiera della provincia di Alicante. È il riso del pescatore, che si prepara con brodo o brodo di pesce, ñora e aioli. Questo piatto viene cotto in due parti, da un lato il riso e dall'altro lo stufato con il brodo e il pesce tritato. Tradizionalmente questa prelibatezza veniva servita in due parti, la prima con gli scarti di pesce e la seconda con il riso che veniva bollito con il brodo di pesce in un calderone. Con il tempo, la prima porzione di questo piatto è stata eliminata, lasciando solo il riso a cui vengono aggiunti pezzi di pesce.



Questo riso viene confuso con il riso senyoret, un riso fatto anche con pesce già pelato e tagliato. Questo piatto nasce dall'alta classe, un riso che è arrivato pronto per essere divorato senza alcuno sforzo perché tutti i suoi ingredienti vengono sbucciati e sminuzzati per avere un sapore "da signorino".

Possiamo trovare anche il riso al forno, una varietà tipica dell'Albufera. Questo piatto nasce dagli ingredienti disponibili in casa. Il riso è fatto con grandi porzioni di aglio, pomodoro, salsiccia e patate, che vengono cotte in una pentola di argilla nel forno.

Da tutte queste ricette di riso ne sono state sviluppate molte altre; riso al nero di verdure, frutti di mare, aragosta, baccalà e calamari, tutte dal sapore spettacolare e con un ingrediente principale, il riso di Valenzia.