La Città delle Arti e delle Scienze, Valenzia

La Città delle Arti e delle Scienze di Valenzia è un insieme di edifici composto da sei grandi elementi, che hanno lo scopo di migliorare la diffusione della scienza e della tecnologia a tutti coloro che desiderano partecipare.
LA CITTÀ DELLE ARTI E DELLE SCIENZE
Un complesso ricco di cultura, natura, arte e scienza, un'opportunità unica per avvicinarsi al mondo della scienza e della tecnologia.
Il massimo splendore artistico e culturale di Valenzia si trova nella Ciutat de les Arts y les Ciències, un complesso unico dedicato alla divulgazione della scienza e della cultura. Questo complesso è di per sé un'opera d'arte progettata dagli architetti Santiago Calatrava e Félix Candela. I diversi edifici sono costruiti sotto un prisma mediterraneo, del mare e della luce, dei colori blu e bianco, ma unendo a questo look tradizionale uno stile totalmente all'avanguardia.
La Città delle Arti e delle Scienze è diventata un simbolo della città, e non solo, ma rappresenta la nuova Valencia: una città moderna all'interno della città millenaria, dove milioni di visitatori vengono ogni anno per godersi la cultura, la natura, l'arte e la scienza.














Il complesso è composto da sei grandi elementi: l'Hemisféric, che ha un cinema IMAX e 3D e diverse proiezioni digitali, l'Umbracle, un belvedere paesaggistico che in estate ospita uno dei locali più alla moda di Valencia, il Museu de les Ciències, un innovativo centro scientifico interattivo, l'Oceanográfic, il più grande acquario d'Europa, il Palau de les Arts Reina Sofia, dedicato alla programmazione operistica, e l'Ágora, che mette a disposizione del complesso uno spazio multifunzionale.
L'obiettivo principale della Città delle Arti e delle Scienze è quello di intrattenere e stimolare la mente dei suoi visitatori che, attraverso i diversi edifici, possono conoscere diversi aspetti legati alla scienza, alla tecnologia, alla natura o all'arte. Si tratta di partecipare, interagire e godere di esperienze uniche.
















All'Hemisféric ci si lascia avvolgere dalle sue spettacolari immagini su uno schermo concavo di 900 metri quadrati. Le mostre interattive e le animazioni scientifiche del Museo della Scienza porteranno al pubblico nuove tecnologie e progressi scientifici in modo molto divertente. Il museo si impegna a divolgare e diffondere la scienza e la tecnologia attraverso il divertimento e l'intrattenimento, senza rinunciare al minimo rigore scientifico. È indubbiamente diventato un punto di riferimento per la scienza interattiva.
L'Oceanográfic offre un viaggio subacqueo attraverso l'acquario più grande d'Europa. Rappresenta i principali ecosistemi marini del pianeta: il Mediterraneo, le zone umide, i mari temperati e tropicali, gli oceani, l'Antartico, l'Artico, le isole e il Mar Rosso, oltre al Delfinario. Organizza anche molte attività, sia per i professionisti, come il recupero e la conservazione delle tartarughe marine, sia per il pubblico, come dormire con gli squali.
Il Palau de les Arts completa la componente artistica che rappresenta l'impegno della Generalitat. Questo Palazzo è diventato un dinamizzatore culturale che pone la Comunità Valenciana in un luogo privilegiato. L'Umbracle è un belvedere di oltre 17.500 metri quadrati con un'area espositiva e un ampio parcheggio interno.
















L'Ágora è uno spazio di grande versatilità, che permette di ospitare eventi di natura diversa. Si tratta di un palcoscenico multifunzionale preparato per celebrazioni come congressi, convegni, concerti o spettacoli.
La Città delle Arti e delle Scienze è diventata uno dei maggiori centri di diffusione culturale. Scoprite tutti i nuovi sviluppi scientifici e tecnologici da un punto di vista informativo e lasciatevi stupire dalle sorprendenti costruzioni.