L'Esposizione del Ninot e l'inizio delle Fallas

A pochi giorni dall’inizio di febbraio, è stata annunciata l’inaugurazione dell’Esposizione del Ninot, una mostra nella quale i visitatori voteranno per il “ninot” che vogliono salvare dalle fiamme. Si tratta di una tradizione che dà inizio ai preparativi dei grandi festeggiamenti della città di Valenzia.
Anche se sembra ancora presto, è il momento di parlare della Fallas, festa tradizionale e di interesse turistico internazionale, dichiarate Patrimonio Immateriale dell’Umanità per l'Unesco, che si svolgono ogni anno nella città di Valenzia e in diversi paesi della Comunità Valenzana dall’ultima domenica di febbraio al 19 marzo.
I preparativi per questa festa di più giornate iniziano mesi prima delle celebrazioni. Così come anche gli eventi, le esposizioni e l’ambiente “fallero” nelle strade.
Dal 1 febbraio potrai visitare l’Esposizione dei Ninot nella Città delle Arti e delle Scienze.
Dal 1 febbraio potrai visitare l’Esposizione dei Ninot nella Città delle Arti e delle Scienze.
Ma cos’è un Ninot?
I così detti “Ninot” sono le bambole che compongono i monumenti della Fallas e che sono donati per la mostra dai comitati di Valencia.
Queste rappresentazioni artistiche sono state pensate e create durante tutto l’anno dagli artisti falleros che realizzano con una visione critica e umoristica tutto questo repertorio di immagini classiche e dell’attualità convertite in figure e scene di cartapesta.
Tutti i gruppi espongono questi “Ninot” con la speranza che siano risparmiati dal fuoco anche se in realtà solo 2 saranno salvati. Fino al 15 di Marzo rimarrà aperta al pubblico la mostra nella Sala Arquerìas de Museo Principe Felipe in modo che chiunque possa votare per il suo ninot preferito. La mostra è aperta dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 20 e dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 21. Potrai accedervi con l’entrata generale di 3€ anche se ci sono numerosi sconti.
L’intero evento culturale e artistico inizierà con l’arrivo dei ninot martedì 28 e mercoledì 29 di gennaio, mentre l’inaugurazione sarà fatta il 31 gennaio dove alla fine ci sarà uno spettacolo pirotecnico con effetti luminosi e colorati. In questo giorno potranno assistervi solamente invitati, autorità, rappresentanti del mondo delle Fallas e la stampa. Non sarà fino al giorno seguente, 1 di febbraio che le porte si apriranno anche al pubblico, il quale potrà votare fino al 14 di marzo giorno in cui si conoscerà il Ninot Indultat Infantil delle Fallas 2020 e fino al 15 marzo per il Ninot Indultat de las Fallas 2020.
I così detti “Ninot” sono le bambole che compongono i monumenti della Fallas e che sono donati per la mostra dai comitati di Valencia.
Queste rappresentazioni artistiche sono state pensate e create durante tutto l’anno dagli artisti falleros che realizzano con una visione critica e umoristica tutto questo repertorio di immagini classiche e dell’attualità convertite in figure e scene di cartapesta.














Tutti i gruppi espongono questi “Ninot” con la speranza che siano risparmiati dal fuoco anche se in realtà solo 2 saranno salvati. Fino al 15 di Marzo rimarrà aperta al pubblico la mostra nella Sala Arquerìas de Museo Principe Felipe in modo che chiunque possa votare per il suo ninot preferito. La mostra è aperta dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 20 e dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 21. Potrai accedervi con l’entrata generale di 3€ anche se ci sono numerosi sconti.
L’intero evento culturale e artistico inizierà con l’arrivo dei ninot martedì 28 e mercoledì 29 di gennaio, mentre l’inaugurazione sarà fatta il 31 gennaio dove alla fine ci sarà uno spettacolo pirotecnico con effetti luminosi e colorati. In questo giorno potranno assistervi solamente invitati, autorità, rappresentanti del mondo delle Fallas e la stampa. Non sarà fino al giorno seguente, 1 di febbraio che le porte si apriranno anche al pubblico, il quale potrà votare fino al 14 di marzo giorno in cui si conoscerà il Ninot Indultat Infantil delle Fallas 2020 e fino al 15 marzo per il Ninot Indultat de las Fallas 2020.












Questa mostra nacque nel 1934 e da allora si espone un ninot di ognuna delle Fallas che vengono posizionati nella città di Valencia, intorno a 700 monumenti. Per molto tempo solo i ninot delle Fallas Grandes avevano l’opportunità di essere salvati dal fuoco. Però nel 1963 la delegazione della Fallas Infantiles della giunta fallera centrale convocò la prima esposizione del Ninot Infantil, dalquale si elesse per votazione il primo ninot indultat infantil. È per questo che da allora i visitatori votano l’originalità, la bellezza o l’elaborazione del ninot e il ninot infantil che preferiscono al fine di salvarlo dalle fiamme.
Dunque non ti puoi perdere l’inizio della Fallas 2020. Recati come vuole la tradizione alla Città delle Arti e delle Scienze e vota il Ninot Indultat di quest’anno, il quale farà parte della storia delle Fallas e verrà posto nel Museo Fallero della città.